top of page

Intolleranza al Lattosio

Molti individui per carenza di un enzima, la lattasi, sono incapaci di digerire lo zucchero del latte, il lattosio, scindendolo nei suoi componenti, il glucosio ed il galattosio. In questi soggetti il lattosio non digerito rimane a fermentare nell'intestino scatenando crampi addominali, eruttazioni, flatulenze e diarrea. Le persone intolleranti al latte sono quindi costrette ad escluderlo dalla loro dieta con possibili effetti negativi sull'equilibrio nutrizionale complessivo. I lattobacilli, presenti nello yogurt e nel latte fermentati, utilizzano proprio il lattosio per produrre l'energia necessaria ai loro processi vitali: tale sostanza viene così metabolizzata. Nei soggetti intolleranti al lattosio, questa predigestione ad opera di lattobacilli come l'ACIDOPHILUS, permette di inserire nel regime alimentare il latte e i suoi derivati. In commercio esistono anche probiotici esenti da lattosio, in quanto fatti crescere su terreni di coltura a base vegetariana.


Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Orario di apertura

Lunedì - Venerdì

8.00 - 19.00

 

​Sabato

​9.00 - 12.00

 

Centro Olistico Chandra

Via Fratta 49

Mason Vicentino (VI), 36064

 

info@ochandra.it

Tel: 3478102097

 

REGISTRATI PER AGGIORNAMENTI

© 2017 by Alberto Trevisan

  • Black Google+ Icon
  • Twitter Basic Black
  • Facebook Basic Black
bottom of page