Via Fratta 49 - Mason Vicentino VI
E-mail: info@cochandra.it
Facebook: Centro Olistico Chandra
Tel.: 3478102097
Corso di massaggio biodinamico
Il massaggio Biodinamico è un mix di tecniche di massaggio scelte per favorire il benessere psico-fisico-energetico della persona sottoposta al massaggio.
La componente di base è un massaggio Ayurvedico a cui è stato abbinato un massaggio stretching passivo ed attivo, un posturale ed un cranio-sacrale.
Perché questo abbinamento? Sicuramente chi esegue massaggi si sarà spesso sentito dire, da chi vuol ricevere il massaggio, che ha dolori alle spalle, alle cervicali, alla schiena, alle ginocchia… ecc. e vorrebbe trarne beneficio dal massaggio per alleviare questi dolori.
Noi non possiamo sostituirci al medico, perché non ne abbiamo le competenze, ma con l’appropriata conoscenza possiamo dare delle indicazioni o sollievo con un massaggio appropriato.
Naturalmente per conoscenza si intende conoscere, a grandi linee, l’anatomia e fisiologia del corpo umano in modo da sapere cosa e dove si va ad intervenire con il massaggio. Non capita di rado che taluni massaggiatori peggiorino lo stato di salute del soggetto massaggiato proprio perché non conoscono la struttura umana.
Ci sono inoltre situazioni e circostanze particolari in cui il massaggio di fronte a patologie gravi può essere addirittura nocivo.
Noi vi insegneremo la via giusta per favorire il benessere della persona e ad evitare spiacevoli conseguenze alla persona trattata.
Come già detto il Massaggio Biodinamico è composto da:
-
Massaggio Ayurvedico Abhyangam. Il massaggio ayurvedico (Abhyangam) è un trattamento essenziale per il benessere; agisce sul soggetto nel suo insieme di corpo, mente e psiche, con lo scopo di armonizzare i Dosha ed eliminare le tossine fisiche e mentali. Abyhanga (o Abyangam), il massaggio ayurvedico, è un trattamento terapeutico derivato dalla antica "conoscenza della vita": l'Ayurveda, nata in India 5000 anni fa. Nella tradizione ayurvedica la pratica del massaggio costituisce un elemento fondamentale per il mantenimento o il ripristino di uno stato di salute ottimale. L'Abyhangam esercita la sua azione sull'uomo inteso nel suo insieme di corpo, mente e spirito, ristabilendo l'equilibrio fra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale, la cui disarmonia determina l'insorgere della malattia e del disagio. Il massaggio ayurvedico, è un trattamento che agisce su tutto il corpo utilizzando diverse manualità, stimolazioni, manipolazioni, accompagnate dall'impiego di olio che lubrifica e rinforza muscoli e articolazioni, fortifica e tonifica i tessuti, nutrendo e donando lucentezza alla pelle.
-
Massaggio Stretching passivo e attivo è una forma di esercizio fisico/ginnastica che ha proprio lo scopo di allungare il muscolo in modo da mantenere i muscoli e le articolazioni flessibili ed evitare di incorrere in Lesioni Muscolari come Contratture, Stiramenti e Strappi. Lo stretching passivo viene eseguito dall’operatore attraverso l’uso delle mani mentre il passivo viene eseguito dalla persona trattata con esercizi eseguiti da lui stesso.
-
Massaggio Posturale che consiste, in fase iniziale di approccio alla persona, al controllo della postura della persona, cioè il controllo dell’equilibrio e del suo mantenimento secondo gli assi cartesiani dovuto ad una muscolatura efficiente e rilassata con l’eventuale de contrattura tramite trattamento di alcuni punti denominati trigger point.
-
Massaggio Cranio Sacrale è una tecnica olistica che l’operatore attua tramite un tocco leggero sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale di un soggetto che agisce sul Sistema Cranio Sacrale formato dal Sistema Nervoso Centrale, liquido cerebrospinale ed il sacro, al fine di stabilire un contatto con il ritmo cranio sacrale della persona, per stimolarlo ed assecondarlo. Si ottiene un rilassamento profondo e talvolta la scomparsa di fastidiosi mal di testa.
Si partirà con una introduzione alla fisiologia e anatomia del corpo umano che verrà spiegata nei dettagli prima della parte trattata.
Si procederà all’osservazione della postura sia in posizione eretta che supina.
Test di Shober, Lasegue e Braggard per la zona lombare.
Test di Wassermann per la cruralgia (infiammazione del nervo femorale che origina dalla schiena e termina nella gamba a livello del ginocchio)
Seguirà il trattamento del massaggiato partendo dalle dita dei piedi sino ai capelli.
Ogni allievo iscritto al corso massaggerà un altro allievo e poi si scambierà in modo da essere anche massaggiato provando su sé stesso la tecnica e i benefici da esso generati.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo dell’intero corso è pari a Euro 200,00 da corrispondere alla prima lezione.
Il corso si terrà ogni Sabato dalle ore 14,30 alle ore 18,30 a partire da Sabato 15 Dicembre per 5 sabati, salvo eventuali richieste specifiche da parte degli allievi.
​
